BLOG:5 ABITUDINI PER PROTEGGERE IL CUORE
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Per consultare il tuo medico, puoi guidare la conversazione con questo documento.
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Para consultar con tu médico, puedes guiar la conversación con el siguiente documento:
Le sane abitudini possono aiutarti a ridurre i rischi
Le sane abitudini possono aiutarti a ridurre il rischio di sviluppare una patologia cardiaca. Ci sono fattori che puoi controllare, come il tuo peso, i livelli di colesterolo e la pressione, che sono molto importanti nel determinare la probabilità di avere un’aritmia.
Ecco perché ti consigliamo di seguire questi consigli per mantenere il cuore in salute e migliorare la tua qualità di vita anche in futuro.
1. Modera il consumo di alcol.
Ricorda che bere grandi quantità di alcol può aumentare il rischio di ipertensione, uno dei fattori che influenzano maggiormente il rischio di infarto. L’abuso di alcol indebolisce il muscolo cardiaco, riducendo l’efficienza del suo pompaggio. Questa patologia è chiamata cardiomiopatia e può essere fatale.
2. Fai attività fisica almeno per due ore e mezza a settimana.
Attività quali camminare, andare in bicicletta e fare yoga hanno un effetto positivo sul corpo: riducono la pressione del sangue e i livelli di grasso nel sangue, alleviando il carico sul cuore.
3. Segui una dieta sana.
Includi frutta, verdure, cereali, latticini e proteine, ad esempio legumi, nei pasti. Se sei una persona sedentaria, si raccomanda di assumere 1.800 calorie al giorno; ma se sei una persona attiva, l’introito calorico giornaliero consigliato è di circa 2.200 calorie. Chiedi al medico di determinare la quantità di calorie giornaliera adatta al tuo corpo.
4. Non fumare.
Il tabagismo danneggia le pareti delle arterie, causando la formazione di placche di grasso che si inseriscono negli strati interni restringendo le arterie, ostacolando la circolazione del sangue, causando dolore toracico (detto angina) e aumentando il rischio di infarto.
Se fumi e pensi di non riuscire a smettere, parla con il tuo medico, può aiutarti!
5. Fai una visita dal medico periodicamente.
Se senti dolore toracico oppure il tuo cuore batte a un ritmo veloce o irregolare (aritmia), ti consigliamo di consultare il medico. Potresti avere la fibrillazione atriale, una patologia che altera la normale frequenza cardiaca e che aumenta il rischio di evento cerebrovascolare o ictus. Ricorda che molte persone con fibrillazione atriale non presentano sintomi, quindi un controllo preventivo non fa mai male!
Ridurre il rischio di patologia cardiovascolare dipende da te. Scopri di più sui fattori di rischio della fibrillazione atriale nella nostra sezione “Che cos’è?”
RICERCA
ULTIMI ARTICOLI
- Tutto quello che i pazienti cardiopatici devono sapere sul covid-19
- Piano in caso di scossa elettrica per pazienti con un defibrillatore impiantabile (ICD)
- 7 Sintomi dello scompenso cardiaco che non ti aspetteresti
- Sei a rischio di arresto cardiaco improvviso?
- Cosa posso fare per gli svenimenti inspiegati?
CATEGORIE
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione