BLOG:L'ABC DELL'ARITMIA
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Per consultare il tuo medico, puoi guidare la conversazione con questo documento.
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Para consultar con tu médico, puedes guiar la conversación con el siguiente documento:

Scopri 3 fattori chiave dell'aritmia cardiaca
A. Descrizione
L’aritmia cardiaca è un’alterazione del normale e naturale ritmo del cuore. Questa alterazione può presentarsi in diversi modi: il cuore batte più velocemente, più lentamente oppure con un ritmo irregolare.
Quando il cuore batte più lentamente del normale, l’alterazione viene chiamata bradicardia..
Quando il ritmo cardiaco è veloce e irregolare, l’alterazione viene chiamata fibrillazione atriale, ed è la forma più comune di aritmia.
Quando il cuore batte più velocemente del normale, l’alterazione viene chiamata tachicardia.
B. Quali sono i sintomi?
L’aritmia è spesso accompagnata da sintomi quali dolore al petto e al torace, sudorazione, dispnea, capogiri o vertigini.
È molto importante consultare un medico non appena questi sintomi si verificano. Contrariamente a quanto possiamo pensare o temere, l’aritmia non significa necessariamente che si sta verificando o che si verificherà un infarto. Tuttavia, una patologia come la fibrillazione atriale è progressiva, ovvero se non trattata nelle prime fasi, può diventare una patologia grave e causare un infarto.
C. Come viene trattata?
Una volta che l’aritmia viene individuata, il medico determinerà la terapia più appropriata da seguire per ripristinare il normale ritmo cardiaco:
- Farmaci antiaritmici e anticoagulanti.
- Un defibrillatore impiantabile o un pacemaker
- Un’ablazione transcatetere
- Un intervento chirurgico
Ricorda!
Se pensi di avere o di essere a rischio di fibrillazione atriale, consulta il medico immediatamente. Si tratta di una patologia pericolosa: aumenta il rischio di evento cerebrovascolare o ictus. Molte persone con fibrillazione atriale non presentano sintomi, quindi un controllo preventivo non fa mai male!
Per scoprire di più su queste terapie, visita la nostra pagina
RICERCA
ULTIMI ARTICOLI
- Tutto quello che i pazienti cardiopatici devono sapere sul covid-19
- Piano in caso di scossa elettrica per pazienti con un defibrillatore impiantabile (ICD)
- 7 Sintomi dello scompenso cardiaco che non ti aspetteresti
- Sei a rischio di arresto cardiaco improvviso?
- Cosa posso fare per gli svenimenti inspiegati?
CATEGORIE

Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione
Quando parli con il medico, potresti voler usare questo documento per guidare la vostra conversazione